Misura unica 54/56 cm circonferenza testa.
|
Cliccando sulla foto arriverete alla pagina del filato Edith su tessiland.com |
![]() |
Cliccando sulla foto arriverete alla pagina degli strass sw sul sito hobby perline |
OCCORRENTE
1 gomitolo di filato da 300 gr Edith pecorella color antracite acquistato sul sito www.tessiland.com, lo trovate su questo link
1 pompon in pelliccia ecologica imitazione volpe da cm 10 color nero acquistato sul sito di e-commerce Giordi Store , lo trovate su questo link
6 marcapunti di cui 1 di un colore diverso.
Strass sw Crystal ab ( facoltativi) acquistati su www.hobbyperline.com
Esecuzione
![]() |
Cliccando sulla foto arriverete alla pagina del filato Edith su tessiland.com
|
Il filato deve essere doppiato, io ho utilizzato Edith pecorella, a filo unico richiede ferri di mm 2,5/3,5... Una volta doppiato utilizzando ferri da mm 4 e mm 5 il risultato che si ottiene è un capo compatto ma nello stesso tempo morbido, se utilizzerete un filato diverso basta sceglierne uno che richiede ferri di mm 6/6.5 per ottenere lo stesso effetto.
Montare sui ferri circolari da 4 mm 88 maglie +1
Per ottenere un inizio pulito passare a sinistra del lavoro l'ultima maglia, quella in più e lavorare due maglie insieme, in questo modo il lavoro risulterà perfetto.
Inserire un marcapunti all'inizio del giro, lavorare un giro a diritto.
Al giro seguente lavorare a grana di riso ( una maglia a rovescio e una maglia a diritto) per tutto il giro, al giro seguente lavorare a rovescio la maglia diritta e a diritto la maglia a rovescio, continuare così per tutto il giro.(ripetere sempre questi due giri)
Lavorare a grana di riso per 10 cm.
Passare ai ferri circolari da mm 5 e continuare a maglia rasata stando sempre attenti alla tensione del lavoro finché il lavoro non misura 18 cm.
La maglia rasata nei ferri circolari si realizza lavorando tutti i ferri a diritto.
A questo punto inserire i rimanenti marcapunti di colore diverso, dall'inizio del giro, dove vi è il primo, inserirli rispettivamente alla distanza di maglie: 15-15-14-14-15, alla fine prima del marcapunti di inizio giro rimangono 15 maglie.
Continuare a lavorare a maglia rasata e nello stesso tempo diminuire a giri alterni (un giro si e uno no) per 4 volte, in questo modo :
Due maglie prima del marcapunti passare a diritto una maglia senza lavorarla, lavorare la prossima a diritto, accavallare la maglia passata su quest'ultima lavorata a diritto, in questo modo si diminuisce di una maglia, dopo il marcapunti lavorare due maglie insieme a diritto ( dodici diminuzioni sul giro)
Rimangono 76 maglie dopo il primo giro di diminuzioni.
Lavorare un giro senza diminuzioni.
Dopo il secondo giro di diminuzioni rimangono 64 maglie
Lavorare un giro senza diminuzioni.
Dopo il terzo giro di diminuzioni rimangono 52 maglie
Lavorare un giro senza diminuzioni.
Dopo il quarto giro di diminuzioni rimangono 40 maglie
Lavorare un giro senza diminuzioni.
Chiudere adesso le maglie due a due rimangono 20 maglie.
Tagliare il filo e passare attraverso tutte le maglie facendo bene attenzione a non lasciarne sfuggire nemmeno una, questo è forse il momento più delicato all'inizio, quando ero poco pratica, sbagliando questa operazione ho dovuto diverse volte disfare tutto il lavoro .
Affrancare bene tirando forte ma senza esagerare per non rischiare di rompere il filo.
A questo punto se volete applicare il pompon di pelliccia ecologica come ho fatto io, è semplicissimo procedere, se guardate le foto dei pompon potete notare che alla base fuoriescono due fili bianchi, con l'ago da lana prendere prima un capo e portarlo all'interno del cappello, vicino alla punta, dove è stato cucito.
![]() |
Cliccando sulla foto arriverete sulla pagina di Giordi Store dove ho acquistato i pompon |
![]() |
Cliccando sulla foto arriverete sul sito Giordi Store |

Poi prendere l'altro capo e portarlo sempre all'interno, a 1 cm circa di distanza dal primo.
Legare bene e più volte i due fili, poi portarli insieme all'esterno, proprio sotto il pompon e legare ancora i due fili. Adesso si possono tagliare.
Se volete applicare gli strass hotfix potete utilizzare un applicatore come quello che vi ho indicato sopra, se gli strass non escono dal beccuccio basta prendere un ago o una spilla e con quella poggiare lo strass molto velocemente sul cappello. Se poggiate l'applicatore per strass direttamente sul cappello state bene attente a non tenerlo troppo sul capo, rischiereste di fare uscire il lucido o peggio bruciare la lana.
Potete applicarli come ho fatto io o scatenare la vostra fantasia
Se volete potete condividere questo tutorial /pattern, anche nei vari gruppi, mi fa piacere rendermi utile a
quante più persone possibile 

😊
Qui potete trovare la mia pagina Amazon Influencer, ho pubblicato gli articoli che ho acquistato su Amazon, con i quali mi sono trovata benissimo e che naturalmente mi sento di consigliare.
Ho diviso gli articoli per categoria, per una più semplice consultazione.
Seguitemi sui miei social, a breve ci saranno tante belle novità 😚
Il mio profilo Telegram @sweeth70
Canale Telegram dedicato alle mie creazioni all'uncinetto @rosariaterranovacrochet
Canale telegram dedicato alla lista dei miei libri di vario genere @librirosariaterranova
Canale Telegram dedicato alle mie dollhouse fai da te @dollhouserosariaterranova
#amazing #style #100likes #nofilter #bestoftheday #50likes #instacool #instafollow #swag #followforfollow #ig_today #fitness #beauty #pretty #toptags #tagstagramers #sweet #lol #cool #nice #party #night #girls #sunset
Vetrina Amazon Handmade
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passati, siete i benvenuti, purtroppo per motivi personali non posso essere presente come prima e rispondere subito ai vostri commenti ma lo farò appena mi sarà possibile , seppure in ritardo .
Adesso oltre a recensioni ed opinioni pubblicherò sul mio blog i miei lavori creativi, i portamonete, portachiavi, pochette e borse all'uncinetto, cappelli, sciarpe, accessori ai ferri, bijoux, rubriche a molto altro...e non solo, anche tutorial e foto tutoria.
Siete i benvenuti :-)