Ecco il foto tutorial del basco realizzato a maglia a punto fantasia Bambù abbinato alla sciarpa il cui foto tutorial potete trovare cliccando qui , sono entrambi di mia esclusiva ideazione.
Pagine
- Home page
- Lista delle aziende dove effettuo i miei acquisti
- Offerte Amazon # Elettrodomestici ed accessori per la cucina#
- Offerte Amazon "Accessori maglia e uncinetto e altri hobby fai da te"
- Offerte Amazon "kit dollhouse in miniatura fai da te" e accessori/strumenti per hobbistica
- Il mio profilo Instagram
- Gli album fotografici delle mie creazioni e acquisti
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Contattami
Visualizzazione post con etichetta foto tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto tutorial. Mostra tutti i post
giovedì 28 febbraio 2019
martedì 26 febbraio 2019
Foto tutorial sciarpa ai ferri a punto fantasia bambù filato Candy Adriafil
In questo foto tutorial vi mostro come realizzare una bellissima maxi sciarpa ai ferri a punto fantasia, di mia ideazione, le foto sono numerate per una più semplice consultazione.
I gomitoli sono da 100 grammi x 100 mt circa e disponibili in tanti bellissimi colori, 21 per l'esattezza, io ho scelto il color corda nr 088.
Ho utiizzato dei ferri molto più grandi di quelli che sarebbero stati necessari, infatti i ferri consigliati sono da mm 9 e io ho utilizzato i mm 15, questo per ottenere un risultato ancora più morbido ed avvolgente .
Vi lascio di seguito le foto della sciarpa finita e dopo del foto tutorial con numerazione in ordine crescente.
Se vi interessa visionare i filati Adriafil ecco i loro contatti:
Sito web Adriafil
Pagina facebook cliccate mi piace sulla loro pagina facebook e potrete avere regolarmente in regalo dei fantastici pattern altrimenti a pagamento su Ralvelry ed Etsy, inoltre potrete rimanere aggiornati sulle novità e sui nuovi filati ed eventuali offerte.
contact@adriafil.com
Ho utilizzato 300 gr di filato Candy by Adriafil, un bellissimo e soffice filato composto per il 45% da lana, il 40% acrilico e per il 15% da alpaca.
I gomitoli sono da 100 grammi x 100 mt circa e disponibili in tanti bellissimi colori, 21 per l'esattezza, io ho scelto il color corda nr 088.
Ho utiizzato dei ferri molto più grandi di quelli che sarebbero stati necessari, infatti i ferri consigliati sono da mm 9 e io ho utilizzato i mm 15, questo per ottenere un risultato ancora più morbido ed avvolgente .
Vi lascio di seguito le foto della sciarpa finita e dopo del foto tutorial con numerazione in ordine crescente.
Se vi interessa visionare i filati Adriafil ecco i loro contatti:
Sito web Adriafil
Pagina facebook cliccate mi piace sulla loro pagina facebook e potrete avere regolarmente in regalo dei fantastici pattern altrimenti a pagamento su Ralvelry ed Etsy, inoltre potrete rimanere aggiornati sulle novità e sui nuovi filati ed eventuali offerte.
contact@adriafil.com
Qui invece potete trovare la mia pagina Amazon Influencer, ho pubblicato gli articoli che ho acquistato su Amazon, con i quali mi sono trovata benissimo e che naturalmente mi sento di consigliare.
venerdì 30 dicembre 2016
Tutorial su come rinforzare e foderare un portamonete e come applicare la chiusura clic clac
In questo foto tutorial vi mostro il metodo che utilizzo io per rinforzare i portamonete con chiusura clic clac, ma è una tecnica che si può applicare anche a borse più grandi o comunque a tutto ciò che ha bisogno di rinforzo. Non ho seguito nessun tutorial per questa tecnica, ho attinto alla mia esperienza di sarta applicando le mie conoscenze e seguendo l'intuito, sono davvero soddisfatta dei risultati ottenuti e di come i miei portamonete mantengono la forma, non ho visto design simili in giro nel web quindi posso, con un certo orgoglio, affermare che questo è il metodo Sara Creations Handmade :-)
Ci sono dei filati che, pur essendo molto belli , rendono il lavoro finito senza forma, questo perchè sono soffici , senza consistenza, questo metodo che vado a mostrarvi lo utilizzo soprattutto per questo tipo di filato, mentre per i cordini più rigidi magari non vi è bisogno di rinforzo o comunque basta solo la teletta adesiva. Non vi nascondo che questo metodo richiede pazienza e tempo ma vi assicuro che ne vale la pena.
Oltre a come rinforzare i portamonete vi mostro anche come li fodero e come si applica la chiusura clic clac.
Ma passiamo al tutorial, spero di essere chiara nelle spiegazioni, in caso di dubbi o bisogno di chiarimenti non esitate a contattarmi.
Il mio profilo facebook
Le Passioni di Sara
Sara Creations Handmade
Occorrente: Teletta Pelo di Cammello (da cucire)
Teletta da applicare con il ferro da stiro, fodera in raso, ago, filo di colore contrastante alla teletta, filo del colore della fodera, spilli, filo trasparente da bigiotteria o filo da pesca., segno da sarti, forbici.
Ci sono dei filati che, pur essendo molto belli , rendono il lavoro finito senza forma, questo perchè sono soffici , senza consistenza, questo metodo che vado a mostrarvi lo utilizzo soprattutto per questo tipo di filato, mentre per i cordini più rigidi magari non vi è bisogno di rinforzo o comunque basta solo la teletta adesiva. Non vi nascondo che questo metodo richiede pazienza e tempo ma vi assicuro che ne vale la pena.
Oltre a come rinforzare i portamonete vi mostro anche come li fodero e come si applica la chiusura clic clac.
Ma passiamo al tutorial, spero di essere chiara nelle spiegazioni, in caso di dubbi o bisogno di chiarimenti non esitate a contattarmi.
Il mio profilo facebook
Le Passioni di Sara
Sara Creations Handmade
Occorrente: Teletta Pelo di Cammello (da cucire)
Teletta da applicare con il ferro da stiro, fodera in raso, ago, filo di colore contrastante alla teletta, filo del colore della fodera, spilli, filo trasparente da bigiotteria o filo da pesca., segno da sarti, forbici.
Etichette:
applicare chiusura clic clac,
chiusure clic clac,
foderare,
foderare portamonete,
foto tutorial,
pelo di cammello,
rinforzare portamonete,
teletta,
Tutorial uncinetto
venerdì 9 dicembre 2016
Foto tutorial punto onde increspate all'uncinetto
Visto le tante richieste ecco il foto tutorial passo a passo del punto Onde increspate. Il metodo che vado a descrivervi è quello classico con giri di andata e ritorno, in cui i punti bassi vanno sempre fatti al rovescio, io però per realizzare il portamonete che a breve posterò ho lavorato in tondo, a differenza degli altri portamonete dove alla fine del giro semplicemente si continua senza chiudere i giri con maglie bassissime, qui visto che i punti utilizzati sono maglie ...alte, quindi a inizio giro si realizzano tre catenelle per sostituire la prima maglia alta, ogni fine giro ho chiuso con una maglia bassissima nell'ultima delle tre catenelle iniziali, aggiustandomi di volta in volta per iniziare con una maglia alta e non con la doppia maglia alta in rilievo davanti, ma seguendo il foto tutorial capirete benissimo cosa intendo dire. Quindi la differenza con il foto tutorial è che per lavorare in tondo i giri di maglie basse vengono fatti sempre a dritto e non al rovescio.
Questo punto si realizza con un numero di maglie dispari più due per la catenella di base se si lavora a giri di andata e ritorno, mentre per chi lavorerà in tondo i punti necessari sono dispari senza le due catenelle in piùl
Sulle foto vi è la spiegazione passo a passo.
In caso di dubbi non esitate a contattarmi, sarò lieta di chiarire qualche passo magari un pò più difficile. Se volete potete condividere questo foto tutorial, il punto onde increspate non è molto conosciuto e non è presente online nessun tutorial, almeno che io sappia, spero che vi piaccia e soprattutto di essere stata abbastanza chiara .
Questo punto si realizza con un numero di maglie dispari più due per la catenella di base se si lavora a giri di andata e ritorno, mentre per chi lavorerà in tondo i punti necessari sono dispari senza le due catenelle in piùl
Sulle foto vi è la spiegazione passo a passo.
In caso di dubbi non esitate a contattarmi, sarò lieta di chiarire qualche passo magari un pò più difficile. Se volete potete condividere questo foto tutorial, il punto onde increspate non è molto conosciuto e non è presente online nessun tutorial, almeno che io sappia, spero che vi piaccia e soprattutto di essere stata abbastanza chiara .
|
Per il punto onde increspate si inizia con un numero di maglie dispari più due per la catenella di base e si lavora a giri di andata e ritorno
|
Iscriviti a:
Post (Atom)
Ultimi commenti
Post casuali
Etichette
abbigliamento
(1)
Aboca
(1)
accessori maglia Knitting Fever
(1)
accessori moda
(1)
Acquisti Aliexpress
(9)
Acquisti Amazon
(14)
Acquisti filati
(26)
Acquisti Ibs
(6)
acquisti online
(19)
acquisti Pandahall
(1)
Acquisti Qvc italia
(7)
Adriafil
(1)
Alba snc A.Lessio & c
(1)
albero della vita
(2)
Aldo Rota
(1)
Alibaba.com
(1)
Aliexpres
(1)
Aliexpress Italia
(9)
alla
(1)
Alla scoperta dei migliori filati
(27)
alla scoperta dei migliori siti di e-commerce
(9)
Alla scoperta delle migliori aziende
(16)
Alpaca
(3)
Amazon
(10)
Amazon influencer
(5)
Amazon prime
(5)
amazzonite
(1)
Ambassador
(1)
applicare chiusura clic clac
(1)
ArLuna
(1)
Articoli per bambini
(1)
articoli per la scuola
(1)
avventurina
(1)
Azienda dolciaria
(1)
baby Merinos
(1)
Bake It Store
(1)
baktus
(3)
basco ai ferri circolari
(1)
berretti
(1)
Big DELIGHT
(1)
Big DELIGHTS
(1)
Bio Origin
(1)
Bio-Oil
(1)
borsa all'uncinetto
(1)
borse
(2)
Borse di Juta
(1)
Bottonificio Piemontese
(1)
bottonificio-lab
(1)
Boutiquefooditaly
(1)
cabochon
(2)
cabochon resina
(1)
Cabochon Store
(1)
Calloni srl
(2)
campioni gratis
(1)
cappello ai ferri
(13)
cappello ai ferri circolari
(10)
cappello ai ferri da donna
(2)
cappello ai ferri da uomo
(1)
cardigan all'uncinetto
(1)
casa delle bambole
(1)
casa delle bambole fai da te
(4)
Centro Accessori
(1)
chiusure clic clac
(8)
ciondoli
(2)
clic clac
(5)
Club dei Desideri
(1)
collaborazione pandahall
(1)
collaborazioni
(6)
Collaborazioni gusto
(2)
conservazione degli alimenti
(1)
cordino
(2)
cordino thai
(4)
Cosmetici
(1)
Creazioni Hand Made
(9)
creazioni handmade
(4)
Creazioni wire
(2)
crochet
(2)
croquet
(1)
Cucito
(1)
Cutabee
(1)
Cutebee
(4)
Cutebee diy dollhouse miniature
(1)
detergente
(1)
Diamond Dotz
(1)
Diamond Painting
(2)
diorami
(1)
dollhouse
(10)
dollhouse diy miniature
(8)
dollhouse diy miniature te
(2)
DonnaD
(1)
Edizioni Simple
(1)
elettrodomestici
(5)
elledilana
(2)
Emmebi Manifattura
(3)
fabric
(1)
Fabric Italy
(1)
feltro
(1)
feltro decor
(1)
Ferrari Cotonificio
(1)
ferri circolari
(1)
fettuccia
(1)
Filati
(23)
filati 100% seta
(1)
Filati Betulla Naturale
(1)
filati canapa
(1)
filati drops
(6)
Filati Gomi-Go
(1)
filati in rocca
(1)
filati in rocche
(3)
filati italiani
(13)
filati lino
(1)
Filati Marfil SRL
(1)
filati misto seta
(1)
Filati Orofil di Barlocco Walter
(1)
filati tedeschi
(2)
filatiCalloniTex
(1)
filato Adriafil
(1)
filato Andes Drops
(1)
filato Bulky
(1)
filato Candy Adriafil
(2)
filato drops
(1)
filato gomitoli.com
(2)
filato Melody Drops
(1)
filato Nepal Drops
(1)
filato ramiè
(1)
Fili e Forme
(1)
fiordilana
(1)
fiori al telaio
(1)
foderare
(1)
foderare portamonete
(1)
Forno Pellegrino
(1)
foto tutorial
(4)
Fratelli Reali
(1)
Freddi Dolciaria
(1)
free sample
(2)
free samples
(1)
GADGETS
(1)
GADGETS OMAGGIO
(1)
Garnstudio
(1)
GI.TI.BI filati
(1)
Gift Campaign Italia
(1)
Giordi Store
(2)
Giorfi Store
(1)
Gli appunti di Rosaria Terranova "Crochet"
(6)
Godness Gift Store
(1)
Gomi-Go
(2)
Gomitoli.com
(1)
Gosh Cosmetics
(1)
Guadagnare con i sondaggi
(1)
Guadagnare premi
(1)
Guterman
(1)
hand-made
(3)
handmade
(6)
hat
(2)
HaYouGo Store
(1)
hobby femminili
(1)
hobbyperline
(1)
Hp
(1)
I siti di shopping online
(15)
Ice Yarns
(1)
ISPE SRL
(1)
Jute & Co
(1)
knit
(2)
knitting
(11)
Kuvut
(1)
La Belle Buy
(2)
La compatibile
(1)
lana
(2)
Lana Cotone e ...fantasia
(1)
LANA GROSSA
(2)
Lana Merino
(1)
Lana Merino superwash
(1)
Lanagrossa
(1)
Lane di Biella Co-Fil
(1)
Lanificio Di Lorenzo
(1)
lavorI a maglia
(10)
lavori all'uncinetto
(20)
lavoro a magli shop online
(1)
lavoro a maglia
(4)
lavoro a maglia shop online
(7)
LG
(2)
Lloyd®
(1)
Lykke
(1)
M+D Tecnologie Creative s.r.l
(1)
Magic Cooker
(1)
maglia
(4)
Manifattura Sesia
(3)
Marcos Y Marcos
(1)
Marilyn Monroe
(1)
Mastro Lindo Gel
(1)
Materiale per hobbistica
(2)
Merceria il mio lavori
(1)
Merceria online
(6)
Mini bag in rafia
(1)
multiuso
(1)
Nordic Oil
(1)
nuovo punto all'uncinetto
(6)
omaggio
(1)
Ongetta S.r.l
(1)
Origami
(1)
Ötztaler Schafwollzentrum Regensburger GmbH
(1)
packaging
(1)
Pane PEMA
(1)
pattern
(2)
pelle
(1)
pelo di cammello
(2)
Per i più piccoli
(1)
perle swarovski
(1)
perline miyuki
(1)
perline toho
(1)
Piantine da Orto
(1)
pietre dure
(1)
pochette
(2)
Pompon pelliccia ecologica
(2)
poncho
(3)
portachiavi
(5)
portachiavi all'uncinetto
(1)
portachiavi clic clac
(2)
portamonete
(11)
Portamonete all'uncinetto
(2)
portamonete clic clac
(11)
PRO LANA
(1)
punto marine
(1)
punto onde increspate
(1)
punto spiga all'uncinetto
(1)
purse crochet
(1)
quadretto
(1)
raffia sintetica
(1)
rafia
(1)
rafia sintetica
(2)
recensione
(2)
Recensioni acquisti
(19)
Recensioni Beauty
(5)
Recensioni libri
(13)
recensioni prodotti gusto
(2)
review
(1)
Review gioielli e bijoux
(2)
Ricette
(6)
Ricette pasta
(1)
ricette piatti unici
(2)
Riciclamoda
(1)
rinforzare portamonete
(1)
Roberto Campolmi Filati
(2)
Rohrspatz & Wollmeise
(1)
Rolife
(2)
Rossella Leone
(1)
SASSI Junior
(1)
scalda collo ai ferri
(2)
scaldacollo ai ferri
(3)
scaldacollo all'uncinetto
(1)
scialli triangolari
(1)
sgrassatore
(1)
shop online filati
(7)
shop.flachs.de
(1)
similpelle
(1)
SkinCeuticals SilyMarin CF
(1)
stencil
(1)
Stencil store
(1)
stock service
(1)
Stoffe-Zanderino
(1)
strass Swarovski
(4)
swarovski
(6)
t-shirt
(1)
T.O.T. S.R.L
(1)
tappeti
(1)
Tauro essiccatore
(1)
Tec-Al srl
(3)
teletta
(1)
test di prodotti
(2)
Testare prodotti a casa
(19)
The Insiders Panel
(2)
Tintoria Di Quaregna
(1)
tombolo & disegni
(1)
Touredbeads Quality Store
(1)
Tre Sfere Srl
(1)
Tre60
(1)
trolley Seven
(1)
Tropicallane
(8)
tutorial
(2)
tutorial cappelli ai ferri. ferri circolari
(2)
tutorial lavori a maglia
(12)
tutorial schema
(2)
Tutorial uncinetto
(4)
uncinetto
(8)
Vallejo
(1)
Veronika Hug
(1)
vivai
(1)
WeimanJewelry Store
(1)
welcome yarn
(1)
yarns
(3)
zaino Seven
(1)
Zespri kiwifruit
kuvut
(1)