Eccomi con la mia ormai consueta rubrica "Alla scoperta delle migliori aziende " .
Oggi sono davvero felice di farvi conoscere l'azienda dei Fratelli Reali & C . spa
E' un'azienda che può vantare davvero una lunga tradizione familiare, pensate che è stata fondata agli inizi del 1900, non sto qui a raccontarvi tutto, se volete saperne qualcosa di più basta cliccare qui, vi dico soltanto che iniziarono commerciando cappelli per signora che venivano venduti alle migliori modiste di tutta Italia e adesso è un'azienda leader a livello europeo, nel commercio e nella produzione di materie prime per cappelli, borse, scarpe ed alcuni settori dell'arredamento, basti pensare che riforniscono i più grandi ed importanti brand di abbigliamento ed accessori.
Producono e commercializzano tessuti in fibre naturali, borse di paglia, cappelli di tessuto in varie forme e design adatti ad occasioni come avvenimenti sportivi, feste, per carnevale, e anche sombreri di paglia multicolore e di tante dimensioni.
Producono molto altro, se siete curiosi andare a dare un'occhiata al loro sito web
Una cosa molto importante che dovete sapere è che non vendono al dettaglio, è d'obbligo avere la partita iva e, per quanto riguarda la spedizione bisogna avere un abbonamento con il proprio corriere di fiducia, quindi spediscono in porto franco.
Per me non è stato un ostacolo insormontabile, se avete un'amica o una parente che ha la partita iva potete fare acquistare qualche pezzo in più per voi :-)
Ma veniamo ai filati che producono e che sono il motivo per il quale adesso vi parlo di questa azienda.
Sono specializzati da anni anche nella distribuzione in esclusiva di vari tipi di filati, tra cui la rafia artificiale di viscosa, che è quella che ho testato io, e sintetica, in nylon, hanno un vastissimo campionario di colori e sono disponibili in matasse e in coni, io ho preso quella in cono.
Ma non solo rafia, hanno in catalogo anche filati di rayon, juta , cordonetti, laminati e molto altro, anche su richiesta dei clienti.
Ma veniamo agli articoli che ho preso io, un cono di rafia di viscosa colore paglia, un cesto di paglia, e sono stati così gentili da inviarmi delle cartelle di colore per aiutarmi nella scelta la prossima volta che acquisterò da loroIntanto una cosa importantissima che mi sento di dirvi è che è la miglior rafia che ho mai visto ed utilizzato, al tatto sembra paglia, ho realizzato per prova una mini bag, e toccandola addirittura scricchiola, esattamente come le vere ed antiche borse di paglia.
La rafia costa 40,00 euro al kg, e vi assicuro che, pur essendo di una qualità eccelsa, non è così cara come potrebbe sembrare a prima vista, ho acquistato nel negozio online dove mi rifornisco di solito della rafia sintetica, 100% pp, quindi di qualità certamente più scadente, e 40 gr costano circa 1,80, 1 kg viene all'incirca 36,00 euro, ma vi assicuro che sono come il giorno e la notte, l'altra rafia non riesco a lavorarla, una volta finita una creazione, passando la mano si sentono angoli e spigoli che quasi fanno male, è molto plasticosa, passatemi il termine, artificiale l'effetto finale più della composizione stessa del prodotto.
Altro che scricchiolio da cesta della nonna :-)
Vi lascio di seguito una carrellata di foto degli articoli che mi sono arrivati e della mini bag portachiavi che ho realizzato per testare la rafia.

![]() |
Adoro come è riuscita questa mini bag che ho utilizzato per creare un portachiavi, in fondo alla pagina altri dettagli
|