Pagine

venerdì 9 dicembre 2016

Foto tutorial punto onde increspate all'uncinetto

Visto le tante richieste ecco il foto tutorial passo a passo del punto Onde increspate. Il metodo che vado a descrivervi è quello classico con giri di andata e ritorno, in cui i punti bassi vanno sempre fatti al rovescio, io però per realizzare il portamonete che a breve posterò ho lavorato in tondo, a differenza degli altri portamonete dove alla fine del giro semplicemente si continua senza chiudere i giri con maglie bassissime, qui visto che i punti utilizzati sono maglie ...alte, quindi a inizio giro si realizzano tre catenelle per sostituire la prima maglia alta, ogni fine giro ho chiuso con una maglia bassissima nell'ultima delle tre catenelle iniziali, aggiustandomi di volta in volta per iniziare con una maglia alta e non con la doppia maglia alta in rilievo davanti, ma seguendo il foto tutorial capirete benissimo cosa intendo dire. Quindi la differenza con il foto tutorial è che per lavorare in tondo i giri di maglie basse vengono fatti sempre a dritto e non al rovescio.
Questo punto si realizza con un numero di maglie dispari più due per la catenella di base se si lavora a giri di andata e ritorno, mentre per chi lavorerà in tondo i punti necessari sono dispari senza le due catenelle in piùl
Sulle foto vi è  la spiegazione passo a passo.
In caso di dubbi non esitate a contattarmi, sarò lieta di chiarire qualche passo magari un pò più difficile. Se volete potete condividere questo foto tutorial, il punto onde increspate non è molto conosciuto e non è presente online nessun tutorial, almeno che io sappia, spero che vi piaccia e soprattutto di essere stata abbastanza chiara .







Per il punto onde increspate si inizia con un numero di maglie dispari più due per la catenella di base e si lavora a giri di andata e ritorno




Una maglia alta nella quarta catenella di base e una maglia alta in ogni catenella a seguire fino alla fine della riga



                                                                     Fare una catenella e voltare





Saltare la prima maglia, quella dove è stata fatta la catenella e fare una maglia bassa in ogni maglia alta sottostante fino alla fine della riga.




                          Questo giro di maglie basse verrà fatta dal rovescio del lavoro



Alla fine della riga fare tre catenelle e voltare, sostituiranno la prima maglia alta del giro successivo.


 Saltare la prima maglia bassa, in pratica quella dove si trovano le tre catenelle e fare una maglia alta doppia in rilievo davanti non sul successivo punto basso ma bisogna andare nella fila sotto e prendere dal davanti al dietro e di nuovo davanti la maglia alta sottostante, ma vi spiego meglio



La maglia alta doppia in rilievo davanti si fa così:
Fare due gettati normalmente come si fa per realizzare una doppia maglia alta




Quindi nella maglia alta sotto al punto basso che non lavoreremo entrare dal davanti verso il dietro e uscire di nuovo davanti fino a prendere tutto il punto come si vede in foto


 Poi fare una doppia maglia alta come si fa normalmente


 Questo è il risultato, in pratica viene una doppia maglia alta in rilievo sul davanti e viene semplicemente lavorata nella fila sotto al punto basso saltato, come se facessimo un punto canestro per intenderci


 Nel punto basso successivo fare una maglia alta



 Si vede la differenza, i due punti alti al lato sono al livello superiore mentre il punto ato doppio in rilievo davanti (al centro) è lavorato una fila sotto





 Si prosegue per tutta la fila fino alla fine alternando una maglia alta a una maglia alta doppia in rilievo davanti





 Ecco dove puntare l'uncinetto per la maglia doppia in rilievo davanti


 E si prosegue per tutta la fila



 Qui si vede benissimo come si lavora il punto speciale, importante non dimenticare mai di fare i due gettati prima di entrare nella maglia alta sottostante
















 Si alternano questi due giri, alla fine del giro di maglie alte alternate a maglie alte doppie in rilievo davanti fare una catenella e girare, saltare la prima maglia alta, quella dove sull'uncinetto si trova la catenella e su ogni maglia sottostante fare una maglia bassa.
Per tutto il lavoro fino alla fine saranno ripetute sempre queste due file, mi potrei fermare qui con la spiegazione ma per farlo capire meglio voglio proseguire a ripetere il procedimento alcune volte, ma voi non confondetevi, si fa una riga a maglia alta alternata a maglia alta doppia in rilievo davanti e dopo una fila a maglia bassa e così via.







 Ricordatevi che il giro di maglie basse verrà sul rovescio se si lavora in giri di andata e ritorno mentre se si lavora in tondo le maglie basse verranno sempre sul diritto




 Di nuovo alla fine del giro di maglie basse fare tre catenelle e girare


 Alternare i punti lavorando una maglia alta dove sotto vi è la maglia alta doppia in rilievo davanti e una maglia alta doppia in rilievo davanti dove sotto vi è la maglia alta, in modo che il lavoro si movimenti





 Puntare l'uncinetto nella maglia alta sotto e fare la maglia alta doppia in rilievo davanti


 Ecco il risultato





E qui ancora meglio


Proseguire alternando maglia alta e maglia alta doppia in rilievo davanti



Questo è il risultato dopo quattro giri

Alla fine della fila di maglie alte alternate alle maglie alte doppie in rilievo fare sempre una catenella per girare e poter in questo modo eseguire dal rovescio il giro di maglie basse


Il risultato dopo 6 giri

Il giro di maglie basse


Il rovescio del lavoro


La differenza tra questi due lavori è che quello lavanda è stato realizzato in giri di andata e ritorno mentre per il portamonete ho lavorato in tondo chiudendo ogni giro con una maglia bassissima sull'ultima catenella di inizio giro, ripreso da una certa distanza anche il lavoro a spirale ha un suo perchè, mi piace molto









Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere passati, siete i benvenuti, purtroppo per motivi personali non posso essere presente come prima e rispondere subito ai vostri commenti ma lo farò appena mi sarà possibile , seppure in ritardo .
Adesso oltre a recensioni ed opinioni pubblicherò sul mio blog i miei lavori creativi, i portamonete, portachiavi, pochette e borse all'uncinetto, cappelli, sciarpe, accessori ai ferri, bijoux, rubriche a molto altro...e non solo, anche tutorial e foto tutoria.
Siete i benvenuti :-)

Cookie Policy