In questo foto tutorial vi mostro il metodo che utilizzo io per rinforzare i portamonete con chiusura clic clac, ma è una tecnica che si può applicare anche a borse più grandi o comunque a tutto ciò che ha bisogno di rinforzo. Non ho seguito nessun tutorial per questa tecnica, ho attinto alla mia esperienza di sarta applicando le mie conoscenze e seguendo l'intuito, sono davvero soddisfatta dei risultati ottenuti e di come i miei portamonete mantengono la forma, non ho visto design simili in giro nel web quindi posso, con un certo orgoglio, affermare che questo è il metodo Sara Creations Handmade :-)
Ci sono dei filati che, pur essendo molto belli , rendono il lavoro finito senza forma, questo perchè sono soffici , senza consistenza, questo metodo che vado a mostrarvi lo utilizzo soprattutto per questo tipo di filato, mentre per i cordini più rigidi magari non vi è bisogno di rinforzo o comunque basta solo la teletta adesiva. Non vi nascondo che questo metodo richiede pazienza e tempo ma vi assicuro che ne vale la pena.
Oltre a come rinforzare i portamonete vi mostro anche come li fodero e come si applica la chiusura clic clac.
Ma passiamo al tutorial, spero di essere chiara nelle spiegazioni, in caso di dubbi o bisogno di chiarimenti non esitate a contattarmi.
Il mio profilo facebook
Le Passioni di Sara
Sara Creations Handmade
Occorrente: Teletta Pelo di Cammello (da cucire)
Teletta da applicare con il ferro da stiro, fodera in raso, ago, filo di colore contrastante alla teletta, filo del colore della fodera, spilli, filo trasparente da bigiotteria o filo da pesca., segno da sarti, forbici.
 |
Dopo aver finito il corpo centrale del portamonete si passa a rinforzarlo, si appoggia sulla teletta pelo di cammello messa in doppio e si passa il segno su tutto il diametro della base
Se anche non viene perfettamente tondo il segno si può aggiustare mentre si taglia
Fare bene attenzione a tagliare entrambi i lembi della teletta
|