Pagine

domenica 21 luglio 2013

Ricetta patate al curry con wurstel

 

 

 
Vi presento oggi la ricetta di un piatto che faccio molto spesso ma con una variante, ho voluto provare ad aggiungere il curry Tec-Al srl per vedere come venivano con un sapore un po più speziato e devo dire che l'esperimento è perfettamente riuscito. Mio marito ha molto gradito e questo è significativo visto che di solito lui non impazzisce per le spezie.

        INGREDIENTI

 


1 KG CIRCA DI PATATE
4 WURSTEL GRANDI
UNA O DUE CIPOLLE BIANCHE PIUTTOSTO GRANDI
PREZZEMOLO
ERBA CIPOLLINA
SALE
CURRY TEC-AL SRL
ORIGANO
ROSMARINO
SALVIA
OLIO D'OLIVA
PAN GRATTATO

 

 
 
 
 
 PROCEDIMENTO
 

 

 
 

 

 

 

 
Ho tagliato le patate e le ho immerse in acqua fredda per non farle annerire
 

 

 


 
Le ho fatte sbollentare per circa cinque minuti immergendole in acqua già bollente



 
Nel frattempo ho tritato la cipolla e ho aggiunto le erbe, un cucchiaino circa per ogni tipo di aroma e infine un cucchiaio di curry
 
 
 
 Ho aggiunto anche un cucchiaio e mezzo di olio d'oliva mescolando bene il tutto in modo da far insaporire la cipolla con gli aromi.


 
Una volta scolate le patate le ho messe in una teglia aggiungendo la cipolla aromatizzata.

 
Sopra ho distribuito un po' di pan grattato e ho messo in forno già caldo ad una temperatura di 180° per circa 30, 35 minuti, comunque la cottura dipende anche dal proprio forno, meglio controllare spesso. Ho aggiunto anche un po' di acqua per non fare seccare troppo le patate.
 
 

 
Circa 10 minuti prima di fine cottura ho aggiunto i wurstel tagliati a metà, non li ho uniti prima perché si sarebbero bruciati. Comunque controllate che le patate siano cotte , se così non fosse togliete i wurstel e continuate la cottura eventualmente aggiungendo un po' di acqua.
 
 
 
 
Ed eccole pronte, vi assicuro che sono buonissime e mio figlio ha fatto fuori quasi tutti i wurstel in un battibaleno.
Aver sbollentato prima le patate le ha rese morbide dentro e consistenti fuori, un trucchetto imparato da mia madre:-)
Io ho inserito come ingrediente opzionale i wurstel ma questa ricetta sta molto bene anche con la salsiccia o il pollo.
Il curry Tec-Al-srl non è molto piccante e questo ci è piaciuto, ha dato quel tocco esotico ma senza esagerare.
Alla prossima ricetta :-)
 

8 commenti:

  1. Bellissima ricetta, la proverò di sicuro e sono certa che anche i miei figli apprezzeranno...il binomio patate e wurstel è sempre vincente!
    Grazie per essere passata da me
    un caro saluto, a presto, Loretta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Lory per essere venuta a trovarmi, mi ha fatto molto piacere, un abbraccio e a presto:-)

      Elimina
  2. mamma mia che bontà...*_*..Sara sei bravisisma..questa ricetta è gustosa!

    RispondiElimina
  3. Mmh, che languorino fa venire questa ricetta. Da provare..ma la mia non avrà i wurstel che non amo per nulla! =)
    Coem vedi ho mantenuto la promessa e sono passata a trovarti.
    A presto, Dany

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Dany, mi fa molto piacere la tua visita, sei la benvenuta :-)
      I wurstel sono facoltativi, puoi mettere tutto ciò che vuoi al loro posto, anche lasciare solo le patate, fammi sapere se la provi come è venuta. baci:-)

      Elimina
  4. Sai che questa ricetta la faccio anch'io ! E' sempre buona e invitante ! Grazie per la condivisione !!

    RispondiElimina

Grazie per essere passati, siete i benvenuti, purtroppo per motivi personali non posso essere presente come prima e rispondere subito ai vostri commenti ma lo farò appena mi sarà possibile , seppure in ritardo .
Adesso oltre a recensioni ed opinioni pubblicherò sul mio blog i miei lavori creativi, i portamonete, portachiavi, pochette e borse all'uncinetto, cappelli, sciarpe, accessori ai ferri, bijoux, rubriche a molto altro...e non solo, anche tutorial e foto tutoria.
Siete i benvenuti :-)

Cookie Policy