
Ed eccomi ad iniziare l'ennesima serie, avevo deciso di rallentare un po' ma "la serie Lux" di cui obsidian è il primo volume mi ha incuriosita non poco, si tratta di YA e questo avrebbe dovuto fermarmi a priori avendo io un'età non più propriamente Young ma la trama è molto intrigante, dovete sapere che adoro il libri sugli alieni, non sono fissata solo con le creature della notte:-)
La serie Lux negli stati uniti ha avuto un successo strepitoso e le valutazioni delle lettrici d'oltreoceano sono tutte abbastanza alte, la serie in effetti è già quasi terminata in USA.
Ecco come è composta la serie:
0- Shadow Lux- prequel, romanzo breve 2012 (non ancora pubblicato in italia)
1-Obsidian- 2011 ( Pubblicato per la Giunti luglio 2013)
2- Onix- 2012
3- Opal- 2012
4-Origin- (Pubblicazione prevista negli Usa 2013)
La pubblicazione dell'ultimo romanzo della serie "Lux" è previsto negli Usa per il 2014
OBSIDIAN DI JENNIFER L.ARMENTROUT
Rilegato
1° Edizione Giunti luglio 2013
Traduzione di Sara Reggiani
Prezzo di copertina 12.00 Euro( pagato 10,20)
Pagine 336
Codice isbn 978-88-09-78352-2
Disponibile anche in ebook Euro 6,99
TRAMA
Kathy è una blogger diciassettenne con un grande sense of humour, si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia, noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa. Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell'incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma mentre subiscono un'inspiegabile aggressione, Daemon difende Kathy bloccando il tempo con un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Kathy, senza volerlo, c'è dentro fino al collo. Salvandola, l'ha marchiata con un'aura di energia riconoscibile dai nemici che li hanno aggrediti per rubare i poteri di Daemon. L'unico modo per attenuare questo pericoloso marchio è che Kathy stia più vicina possibile a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima...
Legenda:
★ Scarso
★★ Mediocre
★★★ Buono
★★★★ Ottimo
★★★★★ Fantastico
La mia recensione
Ho raggiunto un altro record a distanza di pochi giorni dalla mia lettura super veloce di "morti per sempre.
Ho iniziato "Obsidian" due giorni fa e appena preso in mano (di notte naturalmente visto che posso leggere solo quando mio figlio dorme) non sono più riuscita a chiuderlo fino alle 07.00 del mattino, avete capito bene, ma sarò matta? Complice naturalmente il fatto che mio marito era al lavoro e mio figlio, che dorme con noi nel lettone, non sembrava infastidito dalla lucina accesa (di solito dopo un po' devo smettere di leggere) ho continuato imperterrita la lettura nonostante già da qualche ora pensassi " ancora una pagina e poi spengo "
Macché, mio marito stava aprendo la porta a momenti che io ero ancora li presa dalle vicende di Kathy e Daemon.
Devo confessare di aver iniziato questo libro con un po' di riserve, di solito quando un'uscita è molto attesa e se ne parla tanto e bene per me è invariabilmente una delusione, il fatto poi che fosse un Young adult mi aveva instillato ancora più preconcetti, sto ancora guarendo dalla delusione della serie " il diario del vampiro" di Lisa Jane Smith che avevo acquistato praticamente in blocco e di cui non ho letto nemmeno il primo volume per intero bloccata dal modo di scrivere chiaramente dedicato alle giovanissime e che io non potevo certo apprezzare.
Appena iniziato Obsidian non ho potuto fare a meno di notare le somiglianze con altre serie che ho letto recentemente come " io sono il numero 4" di Pittacus Lore, dove si parla appunto di alieni che si nascondono sulla terra e sempre in fuga perché braccati da altri alieni e serie meno recente come "Twilight" .
La protagonista, Kathy, è una ragazza diciassettenne che dopo la morte del padre si trasferisce dalla Florida in un paesino del West Virginia, Ketterman, dove il posto più vicino è una cittadina che ha al massimo un paio di incroci.
Sua madre è talmente impegnata nell'impossibile tentativo di cercare di dimenticare il suo dolore per la perdita del marito che si dedica totalmente al suo lavoro di infermiera , lasciando Kathy sempre da sola a occuparsi di se stessa, la ama molto ma si fida talmente di lei sapendo che è una brava ragazza da dimenticare che è comunque bisognosa del conforto e della vicinanza dell'unica persona che può e deve proteggerla ed occuparsi di lei.
Kathy è una book blogger, ama leggere e curare il suo blog, potendo rimarrebbe sempre in camera sua attaccata ai libri e al computer, cosa che sua madre odia e proprio per impedirle di rimanere chiusa in casa cerca di spingerla a conoscere due coetanei, fratello e sorella che ha notato essere loro vicini. Kathy per accontentarla fa uno sforzo su se stessa e va con una scusa dai vicini per cercare di fare amicizia, suona alla porta e apre un bellissimo ragazzo dagli occhi verdi, lei rimane imbambolata e.. quando il ragazzo apre bocca è l'inizio dello spasso:-)
"Lo vidi sollevare un angolo della bocca. << E' sempre il momento sbagliato, piccola.>>
<> ripetei, sgranando gli occhi.
Di nuovo quel sopracciglio alzato. Stavo cominciando a innervosirmi sul serio.
<>
<> disse lui divertito. <>
Gli ricordavo una bambola? Una bambola tonta? Un gran calore mi si formò in petto invadendomi la gola.
Una ragazza appena trasferita in un altra città, iniziare da capo in un altro liceo, gli occhi di tutti addosso, dove ho già sentito parlare di questi argomenti? Twilight forse?
Ma di analogie ve ne sono diverse, l'amicizia con la sorella gemella di Daemon, Dee, che somiglia al fratello solo fisicamente essendo stupenda anche lei ma che caratterialmente è solare e allegra, non somiglia all'amicizia tra Bella e l'allegra Alice Cullen?
Al liceo i due fratelli sono molto popolari ma anche tenuti alla larga e fanno comitiva solo con altri ragazzi, fratelli a loro volta e stupendi, che sono arrivati in città insieme a loro e naturalmente vengono dallo stesso posto, in mensa mangiano tutti insieme escludendo gli altri, sembra la famiglia Cullen al completo o quasi:-)
Poi come sono arrivate le analogie perdono importanza, svaniscono quasi .Kathy è una ragazza spiritosa, divertente, coraggiosa, si attira i guai è vero, un po' come Bella ma mentre lei era cupa e la storia in se non metteva certo allegria, qui i sorrisi per le battute dei protagonisti si sprecano.
Non vi è nulla di scontato in questo libro, quando sembra che sia arrivata una sorta di tregua tra Kathy e Daemon ecco che arriva il colpo di scena e tutto viene ribaltato.
Non è la solita storia dove i sospiri d'amore si sprecano, dove il protagonista è bello e dannato e profondamente antipatico e la protagonista pur maltrattata non può fare a meno di amarlo e diventa sua succube.
Eh no, Kathy è tutto meno che succube, Daemon la fa impazzire ma non per questo non gli tiene testa o non lo manda a quel paese.
Daemon dal canto suo può sembrare un idiota megalomane mentre in realtà risulta simpatico grazie alla sua ironia e al fatto che apprezzi il modo di fare di Kathy pur non dimostrandolo spesso.
E non manca l'azione, nella parte finale avevo sentimenti ambivalenti, da una parte ero in ansia per l'evolversi della storia, dall'altra ridevo a crepapelle per certe battute fulminanti e inaspettate.
Per essere una serie dedicata alle giovanissime c'è anche da dire che l'attrazione tra Kathy e Daemon è tutt'altro che "giovanile" anzi, certe scene mi hanno proprio intrigata:-)
Il finale poi mi ha veramente stupita, apre nuovi scenari molto interessanti , adesso sono veramente curiosa di leggere il resto.
E' certamente una lettura leggera, scorrevole, non impegnativa e a volte se ne sente il bisogno, quello che ho notato è che i personaggi sono tutti chiaramente identificabili, non ci si deve sforzare di ricordare di chi si sta parlando in quel momento e date le mie ultime letture questo è un fattore decisamente a favore della storia e dell'autrice.
In conclusione vi consiglio certamente la lettura di "Obsidian", ho trascorso delle ore piacevolissime in compagnia di questo libro, non me lo aspettavo e proprio per questo l'ho apprezzato ancora di più.
La mia valutazione ★★★★
Ecco la cover originale di Obsidian, voi quale preferite?
Devo dire che la cover italiana è molto bella, ma quella originale non è da meno, forse la preferisco, rispecchia di più l'atmosfera e l'ambientazione del romanzo.
Ed ecco le cover originali dei successivi volumi della serie "Lux"
Belle, non vi sembra? Peccato che sicuramente non le manterranno per le edizioni italiane.
Tracce biografiche e bibliografia di Jennifer L.Armentrout
Autrice bestseller di USAToday, Jennifer L. Armentrout vive a Martinsburg, in West Virginia con il marito , luogo dove sono appunto ambientate le vicende della serie "Lux".
E' una scrittrice molto versatile e oltre agli YA scrive anche paranormal romance, romanzi di fantascienza, fantasy e romanzi contemporanei. Ha anche scritto un romanzo per adulti sotto lo pseudonimo di L.Lynn.
La sua passione per la scrittura nasce sui banchi di scuola, come racconta lei stessa trascorreva la maggior parte delle ore di algebra scrivendo racconti brevi e questo spiega i suoi cattivi voti in matematica.
Trascorre il sul tempo leggendo, lavorando, guardando film di zombie, fingendo di scrivere e uscendo con il marito.
Mi hai ispirata ;)
RispondiEliminaGrazie mille per il suggerimento!
Bacione!
Ne sono felice, un bacione anche a te, dimmi poi se lo leggi come lo hai trovato, mi farebbe molto piacere:-)
EliminaDeve essere bellissimo!!!! Corro a comperarlo, io adoro lo urban fantasy, la mia scrittrice preferita è Lara Adrian!!! Sono una nuova follower, se ti va passa a vedere il mio blog. Baci!
RispondiEliminahttp://fantasyjewellery1.blogspot.it/
Mi hai fatto venire voglia di correre a comprarlo!!! Mi sa che oggi pomeriggio farò un giretto in libreria^^ un bacione <3
RispondiEliminaCiao Socia, anch'io l'ho preso oggi!!!!!
EliminaCiao Sara, mi ha fatto molto piacere leggere le tue bellissime referenze, come donna e come madre. Hai detto "Non dico l'età perché superati gli anta non è più così facile condividere con altre persone". Permettimi di dissentire. Io quegli anta li ho superati tre volte e ti devo confessare che amo e riesco a condividere forse ancora di più del periodo precedente. Sarà l'esperienza acquisita, sarà stata la mia avventura più bella di tutta la mia vita, quella d'aver fatto tre mesi in Africa come volontario in tre missioni gestite da un prete della Valcamonica che mi ha cambiato la vita e mi ha permesso, dopo qualche anno, di riuscire a pubblicare "L'Africa che mi è rimasta nel cuore." un libro che ha avuto un discreto successo, almeno nell'ambiente in cui vivo. i miei dati li trovi nel mio profilo.
RispondiEliminaMi hanno appena regalato il Kindle e questo sarà il mio primo libro che acquisterò su amazon. Grazie per avermi incuriosito!
RispondiEliminaPreso! ;-)
RispondiEliminaciao, nuova iscritta, complimenti per il blog :)... io e da un po che sento parlare di questa serie, e da qualche giorno a questa parte me ne sto innamorando ancora prima di iniziare a leggerlo -.-'... domani andrò in città e spero di trovarlo in libreria *.*
RispondiElimina