Pagine

venerdì 27 novembre 2020

Alla scoperta dei migliori filati " Sesia Vivienne e Sesia Imperial by Manifattura Sesia 1963 " .

Per la rubrica " Alla scoperta dei migliori filati " vi presento oggi gli ultimi arrivi, si tratta dei filati  Sesia Imperial e Sesia Vivienne

Alla scoperta dei migliori filati " Sesia Vivienne e Sesia Imperial by Manifattura Sesia 1963

Manifattura Sesia è un'azienda nata nel lontano 1963 , sono specializzati in filati di aguglieria di altissima qualità, totalmente made in Italy.

Ho già avuto modo di provare i loro bellissimi filati qui  potete visionare il post che ho pubblicato  tempo fa.

Parlando nello specifico dei filati Imperial e Vivienne , adesso che posso toccarli con mano, posso affermare che sono stupendi, soprattutto al tatto, sembra di toccare una nuvola :-)


Alla scoperta dei migliori filati " Sesia Vivienne e Sesia Imperial by Manifattura Sesia 1963

Alla scoperta dei migliori filati " Sesia Vivienne e Sesia Imperial by Manifattura Sesia 1963

L'Imperial  è composto per il 50% da Lana Vergine, per il 30% da seta e per il 20% da cashmere...ecco spiegato perchè è così piacevole al tocco, sembra appunto di toccare la seta.
Sull'etichetta è consigliato di utilizzare ferri da mm 3-3.5

Non è da meno il Vivienne, infatti è composto per il 70 % da Mohair e per il 30 % da seta, 
I ferri consigliati sono in questo caso da mm 2.5-3.5

Questi filati sono perfetti per realizzare capi eleganti, caldi e leggeri nello stesso tempo, una nuvola di piacevolezza da indossare.

Io ho già iniziato una mantella con il filato Vivienne e l'uncinetto nr 3.5 , appena terminata pubblicherò le foto per farvi vedere l'effetto finale :-)

Vi lascio i link di contatto di Manifattura Sesia in caso voleste andare a dare una sbirciatina agli articoli del loro catalogo.



 


Vi lascio ad una carrellata di immagini , spero di essere riuscita a catturare, oltre alle sfumature di colore, anche la morbidezza :-)

Alla scoperta dei migliori filati " Sesia Vivienne e Sesia Imperial by Manifattura Sesia 1963

giovedì 26 novembre 2020

Alla scoperta dei migliori filati " Roberto Campolmi Filati S.r.l ".

Per la rubrica " Alla scoperta dei migliori filati" vi  presento il mio ultimo acquisto,  si tratta dell'articolo Pierrot , un filato a marchio  Campolmi Roberto  ,rigorosamente made in Italy ...con tutta la qualità e i controlli che ne conseguono.

Roberto- Campolmi- Filat-i S.r.l,- filato -Pierrot


L'azienda produttrice si trova a Firenze e i vari articoli sono disponibili in gomitoli, rocche e matasse.

Il filato Pierrot è così composto da Lana per il 50% , Mohair per il  25%  e da Acrilico per il restante . 25% 

I  gomitoli  sono da 100 gr ciascuno  per circa 115 mt , ma sono disponibili anche matasse  da 400 gr circa.


I ferri  consigliati sono i nr  6-8 , uncinetto n° 5-6 


Io ho scelto questo colore che vedete nelle foto e che mi piace tantissimo, ma di questo articolo sono disponibili  14 sfumature diverse.

Roberto Campolmi Filati S.r.l, filato Pierrot

E'  un filato molto morbido e piacevole al tatto,  adatto per realizzare poncho, sciarpe, berretti, accessori da terminare  molto velocemente in quanto si lavora con ferri o uncinetto abbastanza grossi.


Io ad esempio realizzerò un bel poncho o una mantella, appena terminato condividerò le foto e le mie impressioni definitive sul filato, intanto mi sento di affermare che mi piace tantissimo, sia come colore che come qualità.


Vi lascio di seguito i link di contatto dell'azienda.


Shop online Roberto Campolmi Filati


Filato Pierrot


info@campolmifilati.it


Pagina Facebook Campolmi


Instagram


Ecco infine una carrellata di immagini del filato, spero di aver catturato la bellezza della sfumatura, per quanto riguarda la consistenza e morbidezza immagino dovrete fidarvi della mia opinione :-)


Roberto Campolmi Filati S.r.l, filato Pierrot

Roberto Campolmi Filati S.r.l, filato Pierrot

Roberto Campolmi Filati S.r.l, filato Pierrot

Roberto Campolmi Filati S.r.l, filato Pierrot

Roberto Campolmi Filati S.r.l, filato Pierrot

Roberto Campolmi Filati S.r.l, filato Pierrot


Roberto Campolmi Filati S.r.l, filato Pierrot

Ho realizzato un poncho ai ferri circolari, con cappuccio e dettagli con motivo a spirale, mi piace moltissimo il risultato, è morbido, caldo, piacevole al tatto, il colore che ho scelto è molto bello, voi cosa ne pensate?
Ecco il link diretto del pattern che ho seguito.

Filato Pierrot Campolmi filati poncho ai ferri

Filato Pierrot Campolmi filati poncho ai ferri



Filato Pierrot Campolmi filati poncho ai ferri




Filato Pierrot Campolmi filati poncho ai ferri

Filato Pierrot Campolmi filati poncho ai ferri
Filato Pierrot Campolmi filati poncho ai ferri


Filato Pierrot Campolmi filati poncho ai ferri
Filato Pierrot Campolmi filati poncho ai ferri
Filato Pierrot Campolmi filati poncho ai ferri
Filato Pierrot Campolmi filati poncho ai ferri

Filato Pierrot Campolmi filati poncho ai ferri
Filato Pierrot Campolmi filati poncho ai ferri

Seguitemi sui miei social, a breve ci saranno tante belle novità 😚

Profilo Facebook

Pagina Facebook Le Passioni di Sara

Profilo Instagram

Profilo Twitter

Il mio canale youtube

Il mio profilo Telegram @sweeth70

Canale Telegram dedicato alle mie creazioni all'uncinetto @rosariaterranovacrochet

Canale telegram dedicato alla lista dei miei libri di vario genere @librirosariaterranova

Canale Telegram dedicato alle mie dollhouse fai da te  @dollhouserosariaterranova

Gruppo facebook dedicato ai miei libri di vario genere . 



 




domenica 22 novembre 2020

Spiegazioni per realizzare un berretto unisex ai ferri circolari

Vi lascio di seguito le spiegazioni per realizzare questo berretto adatto sia alle donne che agli uomini, lavorato con i ferri circolari .

Ho utilizzato due gomitoli di filato Natura Bio by Tropical-Lane e i ferri circolari lunghi  40 cm  da 4.5 e da 4.00  mm

Qui potete trovare il post che ho dedicato al filato Natura Bio.

Adoro l'effetto finale della sfumatura che ho scelto ,  davvero molto fine, non trovate ?

Spiegazioni per realizzare un berretto da donna ai ferri circolari



Spiegazioni per realizzare un berretto da donna ai ferri circolari

Spiegazioni per realizzare un berretto da donna ai ferri circolari


Per una misura media, 56 cm di circonferenza testa, avviare 92  maglie sui ferri circolari da mm 4  e chiudere in cerchio posizionando un marcapunti all'inizio del giro.

Lavorare un giro a diritto 
Lavorare una maglia a rovescio e una a diritto per tutto il giro, terminare con una maglia a diritto.

Continuare il lavoro alternando questi due giri ( uno tutto a diritto e uno con un rovescio e un diritto) fino a raggiungere l'altezza di 9 cm, poi girare il lavoro in modo che il diritto del lavoro sia all'interno e proseguire il giro nel senso opposto, in questo modo il bordino , quando sarà risvoltato, risulterà sul diritto.

Continuare con i feri da 4,5 mm a maglia rasata, fino a raggiungere 22, 23 cm o l'altezza desiderata e inserire un marcapunti ogni 15 maglie, per un totale di 6.

A questo punto diminuire arrivati a  due maglie prima del marcapunti lavorando due maglie insieme a diritto.

Diminuire un giro si e uno no  fino a quando si arriva ad avere 26 maglie  in totale.

Lavorare le maglie due a due ( ne rimangono 13) , tagliare il filo facendolo passare attraverso le maglie e affrancare.

Piegare il bordo verso l'esterno in modo che il lavoro a coste sia visibile dal diritto.

Spero che queste spiegazioni siano sufficientemente chiare, in caso di dubbi non esitate a contattarmi :-)


Spiegazioni per realizzare un berretto da donna ai ferri circolari

Gli appunti di Rosaria Terranova " Punto treccia all'uncinetto" .

 Per la mia rubrica " gli appunti di Rosaria Terranova " ecco le spiegazioni per realizzare il "Punto treccia  " all'uncinetto.


E' un bellissimo punto, semplice e veloce da lavorare. 
 
Sulla foto troverete schema e spiegazioni dettagliate, in caso di difficoltà scrivete un commento o contattatemi sui miei social network, vi risponderò molto volentieri :-)

Gli appunti di Rosaria Terranova " Punto treccia all'uncinetto

Gli appunti di Rosaria Terranova " Punto treccia all'uncinetto

Seguitemi sui miei social, a breve ci saranno tante  belle novità 😚

Qui   potete trovare la mia pagina Amazon Influencer, ho pubblicato gli articoli che ho acquistato su Amazon, con i quali mi sono trovata benissimo e che naturalmente mi sento di consigliare.

Ho diviso gli articoli per categoria, per una più semplice consultazione.






Il mio profilo Telegram @sweeth70

Canale Telegram dedicato alle mie creazioni all'uncinetto @rosariaterranovacrochet

Canale telegram dedicato alla lista dei miei libri di vario genere @librirosariaterranova

Canale Telegram dedicato alle mie dollhouse fai da te  @dollhouserosariaterranova



Alla scoperta dei migliori filati " Marfil SRL"

Dopo un pò di tempo ritorno con la mia rubrica " Alla scoperta dei migliori filati " ,

Chi mi conosce sa ormai che io sono alla perenne ricerca di nuovi filati da testare e, girovagando sul web , mi sono imbattuta in un'azienda specializzata in filati lamè , la   Marfil SRL, azienda che ha sede a Vercelli
Filati Lamè Marfil Srl
Come dicevo sono specializzati nella produzione e vendita di meravigliosi filati Lamè di ogni tipologia e composizione, adatti a molti utilizzi, anche e soprattutto artigianali, come il ricamo, la maglia e l'uncinetto.

Filati Lamè Marfil Srl
Io non ho resistito e ho voluto toccare con mano, oggi mi sono arrivati i tre filati che vedete nelle foto, vi assicuro che sono semplicemente meravigliosi, mi piacciono tutti e tre ma quelli oro sono di una brillantezza che spero si veda un pò anche nelle immagini.

Un'altra caratteristica di questi filati che mi ha particolarmente colpita è la robustezza, si spezzano con difficoltà e solo esercitando molta forza, quindi mi è venuto in mente che posso utilizzarli anche per realizzare le fodere dei miei portamonete e delle pochette all'uncinetto.

Infatti io non utilizzo la stoffa per le fodere interne delle borsette ma preferisco lavorarle all'uncinetto, necessariamente i filati devono essere molto sottili ma nello stesso tempo robusti, questi filati lamè sono perfetti, perchè oltre a garantirmi che le fodere non si romperanno con l'utilizzo sono anche belle da vedere.

Immagino già come sarebbe bella una fodera in lamè :-)

Comunque oltre a questa  ho diverse altre idee  per l'utilizzo, ad esempio in abbinamento con la lana o anche da soli per creare dei meravigliosi centrini.

Filato Lamè Marfil Srl ART. MVS TYPE  TWEED COLOR ORO 502

Questo oro chiaro è il filato  ART. MVS TYPE  TWEED COLOR ORO 502,   E' una pellicola di poliestere metallizzata e laccata ed  è  adatto per maglieria e aguglieria. 

giovedì 19 novembre 2020

Filati novità 2020/2021 Tropical-Lane " Filato Shatush e filato Natura Bio "

Ed eccomi qua a parlarvi ancora una volta dei filati  Tropical-Lane, ormai credo che si sia capito che è uno dei brand  che preferisco in assoluto... 

Filati novità 2020/2021 Tropical-Lane "  Filato Shatush e  filato Natura Bio

Filati novità 2020/2021 Tropical-Lane "  Filato Shatush e  filato Natura Bio

I motivi di questa preferenza sono molteplici, i più importanti sono il fatto che  si tratta di un'azienda italiana ,  scusatemi se è poco,  e l'altissima  qualità dei loro articoli.
Non è mai capitato che un loro filato mi deludesse, qualsiasi tipologia io abbia acquistato sono sempre rimasta più che soddisfatta .
Anche a livello tattile, di sensazione sulla pelle... io sono  molto delicata e la maggior parte dei filati mi provoca irritazioni o prurito.

Ebbene, con Tropical-Lane non mi è mai successo, sia che io utilizzi filati 100% in lana o misti lana una volta terminato il capo ed indossato la sola sensazione che provo sulla pelle è quella di estrema piacevolezza .

Gli ultimi filati che mi sono arrivati fanno parte della categoria Lana Moda 2020/2021 

Ho scelto due tipologie , una è  il filato Shatush in questa bellissima colorazione che potete vedere nelle foto, spero che rendano bene la vivacità delle sfumature , per la morbidezza dovrete  necessariamente fidarvi della mia opinione :-) 

Filati novità 2020/2021 Tropical-Lane "  Filato Shatush e  filato Natura Bio

Ecco di seguito le caratteristiche : 
15% Lana Merinos - 10% Poliammide - 75% Microfibra
Filato in Gomitolo da 100 gr (lunghezza: 180 m. ca.)
Ferri: 6 - 6,5
Uncinetti: 6
Il secondo tipo di filati che ho scelto, in  due colorazioni differenti   è il Natura Bio , 100% di lana biologica. 

Ecco di seguito le caratteristiche :

100% Pura Lana Vergine BIO
Filato in Gomitolo da 50 gr (lunghezza: 100 m. ca.)
Ferri: 4,5 - 5
Uncinetti: 4

Filati novità 2020/2021 Tropical-Lane "  Filato Shatush e  filato Natura Bio

Filati novità 2020/2021 Tropical-Lane "  Filato Shatush e  filato Natura Bio

Cliccando qui potrete chiedere informazioni sui filati che vi interessano e quale è il rivenditore  autorizzato più vicino a voi.

Vi lascio di seguito i link di contatto e i  precedenti post  che ho dedicato a Tropical-Lane
  






Continuate a seguirmi per scoprire cosa realizzerò con questo meraviglioso filato :-)

venerdì 13 novembre 2020

Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane

Appena terminata , la mia versione della classica mantella della nonna.  

Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane

E' stata realizzata con il filato Pregiata Microfibra by Tropical-lane, ve ne avevo parlato in un precedente post che potete trovare qui .

Mi sono ispirata a questo schema e poi ho proseguito seguendo l'ispirazione del momento.

Ho utilizzato un uncinetto nr 4  e il filato singolo per tutta la parte iniziale, quella che viene prima di piegare il lavoro in tondo per eseguire poi il bordo.

Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane

Nelle istruzioni che ho seguito il bordo si realizza prima di piegare il lavoro a metà, io ho piegato a metà ed eseguito dopo il bordo, comprendendo entrambi i lembi della mezzaluna, in questo modo la mantella viene ancora più stabile, più compatta.

Gli aumenti li ho eseguiti con maglie alte in evidenza, si realizzano puntando l'uncinetto intorno alla colonnina davanti, da destra a sinistra, della maglia alta sottostante, una fila più giù. In questo modo risultano delle righe decorative ben evidenziate.

Come dicevo,  mi sono fermata prima del bordo descritto nelle istruzioni, ho piegato a metà il lavoro, ottenendo una mezzaluna in doppio.

Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane

A questo punto ho doppiato il filo lavorando con l'uncinetto nr 7,  ho proseguito a punto trecce all'uncinetto per circa 10 cm.   

Nella seguente foto  potete vedere lo schema del punto trecce, non si vede bene l'immagine del campione perché ho scannerizzato uno dei miei appunti personali scritto a mano, però il diagramma e le spiegazioni sono ben visibili e molto semplici da seguire.

Ho aumentato di uno o due punti negli angoli degli aumenti, in modo da non fare imbarcare il lavoro.


Dopo il bordo a punto trecce ho continuato con il punto a cordoncino all'uncinetto, di seguito lo schema, sempre proveniente dai miei appunti personali.

Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane


Ho seguito esattamente le istruzioni del punto cordoncino, eseguendo però tre maglie altre sugli angoli degli aumenti, in questo modo il modello è andato sempre più a svasare, senza aumenti a un certo punto la mantella si sarebbe imbarcata.


Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane

Ho fatto tre file in tutto di punto cordoncino,  alla fine devono risultare tre cordoncini, poi ho cucito a distanza simmetrica dei biconi sw, in modo da avvicinare i cordoncini ed ottenere un disegno geometrico molto piacevole.

Ho poi unito i due lembi a punto basso, lasciando lo spazio per il collo e, solo con il filato di un gomitolo  e l'uncinetto nr 4 ho fatto una riga di punto gambero, ho proseguito con 5 file di punto cordoncino fino ad ottenere una striscia larga circa 6 cm.

A circa metà striscia ho unito tutti i cordoncini cucendo con filo trasparente e coprendo quel punto con una decorazione in strass.

Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane

La metà superiore l'ho lasciata così mentre quella inferiore l'ho decorata con i biconi sw, unendo le estremità dei cordoncini in modo simmetrico, così come avevo fatto per il bordo inferiore.

Infine , con il filato in doppio e l'uncinetto nr 7 ho ripreso le maglie del collo lavorando una prima fila di maglie alte, devono essere pari, il numero dipende da quanto spazio lascerete per il collo, ogni giro deve essere chiuso con maglia bassissima sulla prima maglia alta. Proseguire realizzando una maglia alta in rilievo davanti e una maglia alta in rilievo dietro, prendendo cioè le colonnine delle maglie alte sottostanti una volta sul  davanti e una volta sul dietro, in questo modo si otterrà un collo a  coste simile a  quelli realizzati a maglia.

Il filato che ho realizzato è davvero molto bello, si ottiene un capo caldo e morbido, che si può lavare in lavatrice fino a 30° e stirare con il ferro regolato al minimo, cosa volere di più ? :-)


Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane



Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane

Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane

Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane







Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane

Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane





Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane





Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane

Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane

Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane

Mantella della nonna all'uncinetto realizzata con il filato " Pregiata Microfibra" by Tropical-Lane


Seguitemi sui miei social, a breve ci saranno tante belle novità 😚

Qui   potete trovare la mia pagina Amazon Influencer, ho pubblicato gli articoli che ho acquistato su Amazon, con i quali mi sono trovata benissimo e che naturalmente mi sento di consigliare.

Ho diviso gli articoli per categoria, per una più semplice consultazione.









Il mio profilo Telegram @sweeth70

Canale Telegram dedicato alle mie creazioni all'uncinetto @rosariaterranovacrochet

Canale telegram dedicato alla lista dei miei libri di vario genere @librirosariaterranova

Canale Telegram dedicato alle mie dollhouse fai da te  @dollhouserosariaterranova



#amazing #style #100likes #nofilter #bestoftheday #50likes #instacool #instafollow #swag #followforfollow #ig_today #fitness #beauty #pretty #toptags #tagstagramers #sweet #lol #cool #nice #party #night #girls #sunset #tresfere #tropicallane #filati #filato #crochet #knitting #love







Cookie Policy