Pagine

giovedì 19 aprile 2018

Baktus realizzato a punto virus con filato Pure by Rohrspatz & Wollmeise

Sono molto soddisfatta della mia ultima opera, un baktus realizzato a punto virus con un filato davvero speciale, il Pure by Rohrspatz wollmeise, è composto per il 100% da pura lana, i ferri consigliati sono da mm 2/2.5 mm, io però ho utilizzato un uncinetto nr 4.

Il sito dove ho acquistato il filato è tedesco ma è possibile scegliere dal menu anche l'inglese e in ogni caso è molto semplice ed intuitivo effettuare degli ordini .

Per il progetto che ho realizzato non avrei potuto scegliere un filato migliore, il punto virus rende al meglio se si utilizzano filati bicolore o degradè, peccato solo avere preso solo una matassa di questo colore, la mia intenzione iniziale era quella di realizzare uno scialle virus, ho quindi optato per un baktus e ne sono molto soddisfatta, il filato è molto morbido, piacevole sulla pelle, non punge per nulla, tutto il contrario, poi adoro l'effetto finale , i due colori incrociati dalla lavorazione sembrano creare un disegno a parte, oltre alla bellezza del punto virus.
Di questo filato vi sono molte varianti di colore, penso proprio che dovrò fare un altro ordine, stavolta però sarò più previdente e prenderò come minimo due matasse per colore, ho ancora intenzione di realizzare lo scialle dopotutto :-)

Vi lascio di seguito , sperando di esservi utile, una carrellata di foto dettagliate, i link di contatto dello shop dove ho preso il filato e i link dei due tutorial che ho seguito per realizzare il baktus.















giovedì 12 aprile 2018

Sciarpa triangolare con diverse possibilità di indosso realizzata con filato by Lana Grossa

Continuano le mie sperimentazioni , ho infatti appena terminato questa bellissima sciarpa triangolare con scalfi che può essere indossata in diversi modi, io la utilizzerò come baktus, ma diventa addirittura quasi un cardigan che può essere chiuso da una spilla o un bottoncino.

Ho seguito un video  tutorial su you tube della bravissima Fata Tuttofare,  però ho effettuato una piccola modifica, alla fine ho aggiunto un bordino tutto intorno in modo che indossato come baktus risultasse meno spigoloso.

Ho utilizzato un filato by Lana Grossa,  il Shades of Merinos Cotton, composto per il 50% da lana vergine e per il 50% da cotone, ho utilizzato un uncinetto nr 4.


Il gomitolo era di 200 grammi , se fosse stato un poco di più sarebbe stato meglio , una misura in più dello scialle lo avrei gradito, ma va bene anche così visto che lo utilizzerò più che altro come baktus.


Mi sono innamorata di questo filato, è davvero speciale, quando mi è arrivato era dentro una bustina in rete sottile, per proteggerlo.


Il filo da prendere per iniziare il lavoro parte dal centro ed è attaccato a un bottone in legno con il logo Lanagrossa che alla fine si può attaccare al capo e che aggiunge in tocco in più.


Una cosa molto importante che ho potuto constatare è la facilità di scorrimento del filato, non si è mai aggrovigliato fino alla fine, e questo è molto importante e non poi così scontato.

Mi piace tantissimo anche l'effetto gradient del filato, con le sfumature così calde e ben miscelate tra di loro, il risultato è davvero molto bello, spero che le foto rendano bene ciò che io posso ammirare dal vivo.

Lascio di seguito i link dello store  italiano di Lana Grossa e la pagina dove potete trovare il filato Shades Of Merinos Cotton, oltre alla variante di colore che ho utilizzato per realizzare questo progetto potete trovarne altre 19, una più bella dell'altra.

 Store Lana Grossa

Shades Of Merinos Cotton


domenica 8 aprile 2018

Sciarpa realizzata con il filato Himalaya by Emmebi Manifattura

Ormai il caldo è alle porte ma io sono ancora alle prese con la realizzazione di capi invernali, eh si!!!  Ho deciso di lavorare la lana fino ad estate inoltrata quest'anno, la motivazione è  semplice, mi sono accorta che iniziando a lavorarla ad ottobre, novembre, ogni anno non faccio mai in tempo a finire le mie creazioni  per quando mi servono , ad esempio amici e parenti aspettano ancora le sciarpe e i cappellini che avevo promesso loro per Natale.
Purtroppo gli inconvenienti sono sempre dietro l'angolo, mi sono resa conto che è meglio non fare mai progetti perchè invariabilmente non si riesce a tener fede agli impegni presi, almeno per me è così.
Quindi per evitare di stressarmi inutilmente , ho preso la decisione di finire tutti i progetti che avevo in mente per quest'inverno, nonostante ovunque sul web si vedano ormai solo creazioni primaverili ed estive, sarò l'eccezione che conferma la regola :-)

Oggi vi presento la mia ultima nata, una sciarpa all'uncinetto realizzata con il bellissimo filato Himalaya by Emmebi Manufattura, vi ho già parlato di quest'azienda in un mio precedente post.

Emmebi Manifattura è un'azienda di Biella che, fin dal 1972, produce filati   per aguglieria, maglieria e tessitura naturalmente rigorosamente made in Italy 😊

Filati-pregiati.it è lo shop di Emmebi Manifattura, finalmente sarà possibile acquistare online direttamente dai produttori il filato che fino a questo momento era reperibile solo attraverso le mercerie fisiche.

Producono filati in lana, mohair, alpaca, cashmere e cotone, sul loro sito potete visionare le varie tipologie e colori disponibili.

Vi  lascio di seguito i loro contatti:

www.emmebimanifattura.it

https://filati-pregiati.it

Il filato Himalaya è composto per il   90% da lana merinos Extrafine e per il 10 % da  Cashmere, ed è un filato irrestringibile.

Dopo le foto potete trovare le spiegazioni su come realizzarla.
Per realizzare questa sciarpa ho utilizzato sei gomitoli da 50 gr e un uncinetto nr 5.5
Ho inventato il pattern man mano,  seguendo una mia ispirazione del momento, non ho guardato tutorial né schemi, quindi se anche somiglia ad altre lavorazioni , e sicuramente può capitare visto che i punti sono piuttosto semplici, è un puro caso.

venerdì 6 aprile 2018

Alla scoperta delle migliori aziende # Centro Accessori #

Oggi, per la mia rubrica " Alla scoperta delle migliori aziende" vorrei parlarvi della mia ultima scoperta, Centro Accessori, un  vero Paradiso sulla terra per creative ed hobbiste.


Come ormai chi mi segue regolarmente sa, amo scoprire  aziende e prodotti di nicchia, magari poco conosciuti al grande pubblico ma che hanno una lunga storia alle spalle, ed è questo il caso di Centro Accessori.


E' un'azienda nata nel 1973 che si rivolge principalmente al settore calzaturiero, però ho scoperto che hanno un vastissimo assortimento di articoli utili a chi, come me, ama creare, come ganci, fibbie, catene, moschettoni, anelli per portachiavi, pietre, tessuti, passamaneria, minuterie metalliche, chiusure, terminali, charms, pietre, fiocchi, patch, pvc  , strass, strass da cucire e molto, molto altro.


Hanno un catalogo che conta più di 100.000 articoli, ecco perchè parlavo di Paradiso per creative :-)


Inoltre realizzano prodotti personalizzati, anche su richiesta dei clienti, come   incisioni con il laser, cartine con disegni di strass e non solo , io infatti ho richiesto degli articoli su misura con il mio logo, come delle scritte realizzate con gli strass in cartine, pronti da stirare sugli oggetti desiderati, dei nastri e targhette metalliche ( rigorosamente nickel free)  incise al laser sempre con il mio logo " le passioni di Sara".


Centro Accessori non ha un sito di e-commerce vero e proprio ma chi è interessato ai loro articoli può visionare il  catalogo e contattarli telefonicamente al nr 0733/837137 o all'indirizzo email marketing@centroaccessori.eu per definire i vari prezzi, naturalmente per grossi quantitativi i prezzi sono ancora più convenienti.


Spediscono ovunque,sia in Italia che all'Estero ma hanno anche un punto vendita nella loro sede in via Macerata snc  a Monte San Giusto ( Mc ) nelle Marche e pure  questo è aperto sia ai privati che ai possessori di partita iva, peccato che io viva troppo lontano, un giretto in sede lo farei più che volentieri :-)


Naturalmente non ho saputo resistere e ho preso un pò di cosine che mi serviranno per le mie creazioni, devo ancora utilizzarle ma ho già potuto constatare che sono tutti articoli di altissima qualità, le minuterie metalliche sono  nickel free , già  al tatto si sente che sono belle piene, pesanti, lisce, senza imperfezioni.


Vi lascio di seguito una carrellata di foto degli articoli che ho preso, io sono davvero contenta di questi acquisti, che sono stati i primi ma certamente ben lungi dall'essere gli ultimi.

https://www.centroaccessori.eu/category/catalogo-online/borchie-strass/
Questa è una cartina di strass con il mio logo " le passioni di sara", le scritte si applicano con il ferro caldo,  ma senza vapore, su qualsiasi tessuto od oggetto adatto. Basta appoggiare sopra un panno e via con il calore.

https://www.centroaccessori.eu/category/catalogo-online/borchie-strass/

https://www.centroaccessori.eu/category/catalogo-online/borchie-strass/

https://www.centroaccessori.eu/category/catalogo-online/borchie-strass/



https://www.centroaccessori.eu/category/catalogo-online/passamanerie/
Nastri

https://www.centroaccessori.eu/category/catalogo-online/passamanerie/

https://www.centroaccessori.eu/category/catalogo-online/passamanerie/

https://www.centroaccessori.eu/category/catalogo-online/passamanerie/

https://www.centroaccessori.eu/category/catalogo-online/passamanerie/

https://www.centroaccessori.eu/category/catalogo-online/passamanerie/

lunedì 2 aprile 2018

Alla scoperta dei migliori filati # Welcome Yarn #

Eccomi a una nuova puntata della mia rubrica " Alla scoperta dei migliori filati"

Stavolta vi parlo di Welcome Yarn , un Brand made  in Portogallo, scoperto per puro caso mentre gironzolavo sul web.

Hanno filati davvero particolari, quelli che ho preso io sono in   cotone 100% riciclato da rimanenze

tessili.

Di seguito le foto  di ciò che ho ordinato, cliccando sulle immagini arriverete direttamente alla pagina del

prodotto o sulla home del sito.



https://www.welcomeyarn.pt/




https://www.welcomeyarn.pt/

https://www.welcomeyarn.pt/product/purple-and-white-fuzzy-t-shirt-yarn-tp1057/
Purple and White Fuzzy T-shirt Yarn TP1057

Scaldacollo all'uncinetto realizzato con filato paillettes by La Belle Buy

Appena finito il mio ultimo scaldacollo, stavolta realizzato all'uncinetto con un punto particolare, poco conosciuto, il punto Onde Increspate.
Ho utilizzato un bellissimo filato con paillettes, Margo by La Belle Buy, (qui  potete trovare  il post dedicato a La Belle Buy) è un filato di lana Mohair con paillettes ritorte insieme, composto per il 4% da lana vergine, per  il 7% da Mohair, per il 3% da Viscosa, per il 12 % da nylon, per il4% da Alpaca, per il 43 % da Acrilico e per il 27 % da Poliestere.
Rigorosamente made in Italy.

Dopo le foto vi lascerò le spiegazioni per realizzare questo scaldacollo, è semplice da fare ma molto di effetto.




Cookie Policy