Pagine

venerdì 4 ottobre 2013

Recensione " La casa dell’acqua – Impasse " di Eleonora Monti


La casa dell’acqua – Impasse

Autore: Eleonora Monti

Edizioni Simple

1° Edizione Maggio 2013

330 pagine- Brossura 14x20 Cm

Prezzo di copertina 18,00 Euro

Codice ISBN: 978-88-6259-749-4





Salve amiche, eccomi finalmente con una recensione letteraria, era da un pò di tempo che non ne pubblicavo una, questo libro l'ho finito ieri notte e prima che il ricordo sbiadisca ho deciso di condividere la mia opinione in merito, anche perché non ho trovato altre recensioni sul web al riguardo.
Trama

Primo volume di una serie Fantasy destinata ad assumere sfumature sempre più Dark con il passare del tempo.
Ambientato tra l’Italia, la Francia e la Spagna dei giorni nostri con finestre sul passato al tempo dell’Inquisizione.
L’amicizia e l’amore la fanno da padrone suddividendo i ruoli nei diversi personaggi quasi inscindibili tra loro. La vita di Licene, ragazza apparentemente normale, cambia quando scopre di avere doti particolari e di essere stata maledetta da un immortale. Le persone a lei più vicine nascondono ognuna un segreto e cercano di darle informazioni non troppo dettagliate per paura di una sua reazione negativa. Presto le cose degenerano e Licene capisce di non poter sfuggire al suo destino decidendo di affrontarlo. Quando inizia a perdere delle persone care si convince di esserne la causa e cerca una soluzione da sola allontanandosi da tutti.Tra incantesimi, trasformazioni e portali da varcare, l’unico luogo sicuro sembra essere una casa fondata durante l’Inquisizione, che si trova in un luogo fuori dallo spazio tempo conosciuto. Solo una strega può essere in grado di trovarla, guardando oltre ciò che vedono gli occhi.


Legenda:

                   Scarso
★★               Mediocre
★★★           Buono
★★★★       Ottimo
★★★★★   Fantastico


La mia recensione

E ora da dove comincio? Vediamo di riordinare un pochino le idee!!! 
Intanto parto dal dire che non conoscevo quest'autrice, Eleonora Monti, ho iniziato il libro incuriosita dalla trama, non avevo pregiudizi di sorta o alte aspettative, l'ho iniziato e.. dalle prime pagine ha iniziato ad intrigarmi.

Lo stile narrativo è fluido ed accattivante, non ci si annoia mai, succede sempre qualcosa nello spazio di poche pagine, l'ho letto in circa cinque giorni e ci avrei messo molto meno se certe circostanze non mi avessero rallentata.

Ho riscontrato però, a mio avviso, delle ingenuità nella narrazione, delle incongruenze nella storia ed alcuni errori di ortografia, essendo un libro di narrativa italiana non posso darne la colpa al traduttore come si fa di solito in questi casi :-)

Mentre lo leggevo, la storia mi incuriosiva davvero, la sera, nonostante la stanchezza, la voglia di riprenderlo in mano e continuare la lettura era grande e questo non è del tutto scontato per me, certe sere sono così stanca che crollo senza riuscire a leggere nulla.
Quando l'ho finito e ho iniziato a rimuginarci sopra, ho ripensato a tutte le piccole cose che mi avevano lasciato perplessa durante la lettura e che mi facevano interrompere ogni tanto dicendo tra me e me "ma cosa ha detto?" o meglio "ma come è scritta questa frase, cosa vuole dire?"

Credo che il tutto sia stato sviluppato non al meglio delle sue potenzialità, il materiale c'è e lo reputo molto interessante, bisognava solo prendere meglio le redini della storia.

Provo a spiegarvi cosa in questo fantasy non mi ha convinta del tutto.

La storia di per se è veramente carina, troviamo molta carne al fuoco, vi sono streghe, angeli caduti, Nephilim, demoni, lupi mannari, mutaforma e chi più ne ha più ne metta.

E in effetti mi aspettavo un triangolo amoroso come ormai è di regola nei vari urban fantasy o young adult ma qui l'autrice ha voluto esagerare, dopo il quinto personaggio interessato a Licene, la nostra protagonista, ho smesso di contare.

Licene è una ragazza normale, frequenta l'ultimo anno di liceo e vive con la sua più cara amica in una casa che dividono da anni.

I suoi genitori sono  assenti, il padre sempre in viaggio per lavoro e la madre dietro al marito e fidandosi di lei la lasciano libera di fare ciò che vuole, la mantengono  agli studi provvedendo nello stesso tempo a tutte le sue necessità.

Naturalmente non ho potuto fare a meno di pensare, per tutto il tempo della lettura, che genitori snaturati fossero, capisco il padre che è via per lavoro ma la madre che è impegnata a sistemare una casa in Francia, casa che sua figlia nemmeno ha visto, quando potrebbe vivere con lei. 

Ma quale madre degna di questo nome lascerebbe sua figlia sempre da sola?
Non solo, quando Licene poi va a trovarla in Francia, la madre non vede l'ora di uscire fuori con i suoi "nuovi amici" e la lascia sola anche li, ma Licene se la prende? No naturalmente, anzi fa finta di essere stanca per lasciarla andare via senza sensi di colpa. Ma dai !!!

Licene, si una ragazza normale ma che ha delle visioni e celebra dei riti per dare il benvenuto alle varie stagioni dell'anno.

E qui una delle incongruenze, ha delle visioni, ma non viene spiegato da quanto tempo e come l'ha scoperto e soprattutto chi le ha insegnato a fare i suoi riti?

Frequenta questo liceo privato insieme alla sua amica del cuore Cassandra e si dividono una casa in affitto, anche qui, sembra un'ambientazione più da college americano che da liceo nostrano. 

Si sa che Licene, Licia per tutti, discende da una stirpe di streghe e che per discendenza appunto è vittima di una maledizione.
.
Anche qui non è chiaro in cosa consista e a cosa può portare la maledizione.

Durante la narrazione si scopre che nessuno dei personaggi soprannaturali può resistere dal baciarla e sembrerebbe un effetto collaterale della maledizione ma ecco un'altra contraddizione, diversi personaggi non solo non la baciano o semplicemente non la desiderano, ma la vogliono uccidere.

E la maledizione che dovrebbe colpire quelli che circondano Licia che fine ha fatto? Va e viene secondo convenienza.

Il personaggio che ha lanciato la maledizione secoli addietro è un immortale e vuole Licia perché discendente dalla donna che lui amava, sembra un essere pericoloso oltre ogni dire, da evitare a tutti i costi, Licia è terrorizzata all'idea di incontrarlo e quando ha dei faccia a faccia con Semjaza (così si chiama) come si risolvono? 

Con lui che le chiede di sposarla o la bacia e le dice che la prossima volta o sta con lui o la uccide e questo ogni volta. Ma dove sta la sua crudeltà e forza?

E che dire del carattere di Licia? Stupido è dire poco. 
Sa che le danno la caccia, che Semjaza può trovarla in qualsiasi momento e lei che fa? 

Corre dietro a sua madre di notte per curiosità di vedere cosa succede, è normale che possa succedere qualcosa di quantomeno strano da sola al buio, senza torcia e senza cellulare. 

Non è che però dagli sbagli impara, eh no, l'indomani fa esattamente la stessa cosa mettendosi ancora di più in pericolo. 
Quando si suol dire "ma allora sei di coccio!!!"

Ci sono però anche dei lati positivi in questo libro, altrimenti non sarebbe logico il mio commento di prima in cui vi ho raccontato che mi interessava molto proseguire nella lettura.

La storia di per se non è tanto originale, ormai di streghe, angeli, Nephilin, demoni e qualt'altro si parla in ogni urban fantasy, magari non tutti insieme :-)
Però la narrazione ha uno stile fresco, veloce, piacevole (a parte gli errori e le ingenuità).

Ci sono molti personaggi ed a un certo punto ci si perde ed è qui che ci viene in aiuto Licia, lei, come noi lettori, si perde facilmente e allora chiedendo spiegazioni di volta in volta ai vari interlocutori permette a noi di raccapezzarci, questo mi è piaciuto e mi ha oltremodo divertita. 

Mi ha fatto molto ridere il fatto che diverse volte  Licia pecca davvero di ottusità, non recepisce dei messaggi o delle informazioni per noi lettori chiarissimi. 

Ad esempio su ciò che è in realtà uno dei suoi migliori amici l'ho capito la prima volta che lo hanno apostrofato "cane". 
Ma lei no, fino alla fine cieca, poi ha la rivelazione finale quando ormai ero li che le gridavo "ma insomma, come fai a non capirlo?". 

I personaggi sono così tanti e vari che piuttosto che descriverli io fate prima a leggere il libro:-)

In definitiva, mi prenderete per matta dopo che ho descritto tutte le cose di questo fantasy che mi hanno lasciata a dir poco perplessa, ma devo dire che mi è piaciuto e sono curiosa di leggere il secondo volume, se non altro per vedere se tutte le lacune, anche riguardo alle descrizione dei vari personaggi pressoché inesistenti in questo volume, saranno colmate.

Di solito il primo volume di una saga è quello in cui si perde molto tempo a descrivere i vari personaggi mentre in "La casa dell'acqua - Impasse" credo sia tutto al contrario e questo un pò lo penalizza. 

Spero che l'autrice aggiusti il tiro centrando bene i vari personaggi e sappia gestire tutte le situazioni che ha introdotto.

Mi sento comunque di consigliarvelo, mi ha regalato qualche ora di svago, di lettura senza troppo impegno e soprattutto qualche sorriso.

La mia personale valutazione ★★★

Cenni biografici di Eleonora Monti
(tratti dalla copertina del libro)

Eleonora Monti è nata nel 1981, vive a Macerata con il marito ed il figlio.
Studiosa da molti anni di piante officinali, rimedi, antiche e magiche leggende, riporta la sua personale esperienza naturale nella vita di tutti i giorni.
Ha già pubblicato a dicembre 2011 con la stessa Casa Editrice un libro - saggio dal titolo: "La Natura oltre la Natura" piante officinali, leggende, tradizioni e curiosità delle quali ignoravate l'esistenza.
Amante del mistero e dell'occulto, ne studia da tempo le varie origini e le varie informazioni a questi riconducibili.
Adora i libri, i manga, la musica rock, il cinema fantasy e Horror Gothic, i gatti e William Shakespeare.

Alla prossima :-) 




44 commenti:

  1. Ciao Sara, mi piace molto il tuo modo di fare recensioni.
    Come proseguono i lavori? =)
    Daniela

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Daniela carissima, grazie, le tue parole mi fanno davvero molto piacere :-) I lavori sono fermi per adesso, diciamo che ho un attimo di respiro prima che riprendano. Almeno avrò qualche momento per me :-) A presto, baci.

      Elimina
  2. Ciao Sara, deve essere molto bello il testo, anche da ciò che ci hai spiegato tu!grazie....baci baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Simona, si a me è piaciuto, è leggero leggero ma intrigante allo stesso tempo, grazie a te, un bacione e a presto:-)

      Elimina
  3. ciao sara ... io non amo particolarmente leggere :) preferisco vedere un bel film.. comunque grazie per aver fatto una recensione così chiara :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Maria Luisa, anche a me piacciono molto i film, ma se dovessi essere costretta a scegliere tra le due cose, ebbene sceglierei i libri:-) Grazie, un bacio e a presto.

      Elimina
  4. ero proprio alla ricerca di un bel libro da leggere.. grazie carissima, per la bellissima e dettagliata recensione :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te cara per i complimenti:-) Si leggilo questo libro, te lo consiglio:-) Baci e a presto.

      Elimina
  5. Mi piace il tuo post di recensione su questo libro: sei stata chiara e illuminante sui motivi che ti hanno fatto piacere il testo e su quelli che non ti hanno soddisfatta. :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Loredana, mi fa molto piacere, soprattutto perchè scrivere questa recensione è stata un'impresa particolarmente ardua, gli argomenti e le motivazioni da esporre erano troppi e molti li ho tralasciati, il fatto che nel mio piccolo sia riuscita a pubblicare una recensione chiara e piacevole mi fa tirare un sospiro di sollievo e mi incoraggia tantissimo:-)

      Elimina
  6. Ciao Sara!! Questa recensione mi è piaciuta un sacco e mi ha incuriosito, credo proprio che me lo leggerò questo libro (anche perchè questo genere di storie mi piace molto). Magari, poi, ti faccio sapere che ne penso :D Un bacio, alla prossima
    Francesca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao francesca, ti ringrazio, secondo me ti piacerebbe questo libro, dai se lo leggi fammi sapere come ti è sembrato:-) Un bacio e a presto :-)

      Elimina
  7. Che bella recensione Sara, davvero molto ben scritta!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Simona, mi fanno molto piacere le tue parole :-)

      Elimina
  8. Riesci sempre a rapirmi con le tue parole Saretta! Scrivi benissimo ed in modo chiaro, e mi hai incuriosita con questa recensione^^ lo aggiungo alla wish list dei libri da leggere e prima o poi troverò anche il tempo di ricominciare a leggere come una volta! Un abbraccio tesorino<3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Ale carissima, il fatto che tu mi dica che questa recensione è scritta bene e in modo chiaro mi rincuora tantissimo, sai, ogni volta per me scrivere la recensione di un libro è particolarmente difficile, riuscire a spiegare cosa mi ha colpito o meno durante la lettura senza fare spoiler eccessivi, riuscire a trasmettervi le mie sensazioni non è facile, la lettura di un libro è una cosa così soggettiva e personale che ho sempre paura di non riuscire nel mio intento, dopo aver finalmente pubblicato la mia "creazione" tiro sempre un sospiro di sollievo e rimango in attesa di sapere se ho raggiunto il mio scopo, cioè condividere con voi le mie emozioni, quando ci riesco ne sono davvero felice. A presto cara, un abbraccio grande:-)

      Elimina
  9. Una recensione molto dettagliata e completa, grazie!!!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  10. E' molto bella questa recensione! Nonostante gli aspetti negativi da te sottolineati in modo impeccabile mi piacerebbe leggere questo libro :)

    Cambiando discorso, ho appena organizzato il mio 1° International Linky Party – Orecchini e gioielli by Sabry ti andrebbe di partecipare? Mi farebbe molto piacere!
    Un abbraccio e un bacio!

    Sabry Orecchini e gioielli

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sabry, secondo me ti piacerebbe:-) Ma certo, partecipo con piacere, ho già fatto tutto, anche il post dedicato:-) Grazie per l'invito cara, un abbraccio e un bacio anche a te:-)

      Elimina
    2. Grazie Sara :))))

      Elimina
  11. La tua recensione è davvero ben fatta...personalmente non amo i fantasy o similari, ma potrei anche chiudere un occhio! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara:-) Prova, magari rimarrai stupita:-) Un abbraccio e a presto.

      Elimina
  12. Grazie Sare, sempre perfette le tue recensioni, ti abbraccio!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, sei sempre carina:-) Un abbraccio carissima Speedy, a presto

      Elimina
  13. ho trovato il tuo blog su Orecchini e gioielli ed eccomi qui! se ti va di passare sul mio blog questo è l'indirizzo!!
    http://creativeprojectformedarte.wordpress.com/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, grazie per la tua graditissima visita, certo, vengo con piacere a sbirciare il tuo blog, a presto:-)

      Elimina
  14. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  15. Ciao Sara, grazie mille per la bella recensione che hai voluto condividere con noi oggi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Stefania, grazie a te per la tua gentilezza, sei sempre carinissima:-) Un abbraccio e a presto.

      Elimina
  16. Sei davvero brava a recensire i libri, complimenti!

    Mimma
    www.myfashionsketchbook.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Mimma, grazie, mi fanno molto piacere le tue parole:-)

      Elimina
  17. Ciao Sara, mi sono letta tutta la tua recensione e ho deciso che non leggerò questo libro, ma perché il genere non mi attira nemmeno se fosse scritto benissimo. La tua recensione però è molto attenta, mi piace leggerti. Bacione a presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Carla, certo, anche io alcuni generi non riesco proprio a leggerli, pu essendo abbastanza versatile sull'argomento libri, grazie per le tue parole, mi fanno sempre molto piacere, Un bacione e a presto.

      Elimina
  18. Riesci ad incuriosirmi e scrivi davvero benissimo!!! Non so se lo leggerò, ma leggere te è un piacere! ^___^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie Serena, i tuoi complimenti mi fanno davvero molto piacere, sapere che ciò che scrivo non risulta pesante ma al contrario piacevole da leggere, beh, cosa potrei volere di più? Un abbraccio e a presto.

      Elimina
  19. A volte capita anche a me di leggere un libro in cui la maggior parte delle cose non mi convinco del tutto, però poi sono curiosa di continuare la saga xD
    Scommetto che la madre si comporta in quel modo perché l'autrice non ha trovato nulla di meglio per togliersela dai piedi xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A questo non avevo pensato, più che altro mi è venuto in mente che avrà più ragione di essere nei volumi successivi :-)

      Elimina
  20. non mi piacciono molto i libri fantasy. L unico che avrò letto sarà stato il primo libro di Harry Potter quando non si faceva altro che parlare di lui!!!!:) ma poi piu nulla!!!!:) sai adoro la tua lunga lista di libri che hai a fine blog!!!come fai?davvero molto carino e utile, ti rendi conto anche di qualti libri hai letto:)

    RispondiElimina
  21. Io invece la saga di Harry Potter ce l'ho tutta e non l'ho ancora iniziata, e non ho voluto vedere i film appunto per godermi meglio la lettura, quando riuscirò ad iniziarli.. Questo libro non è prettamente fantasy per come si intende il genere puro nello stile di il signore degli anelli per intenderci.
    Per la lista dei libri che ho sotto se vai su Anobii ora c'è la possibilità di bloggare la copertina dei libri, c'è proprio la scritta" blogga la copertina", clicchi li e ti esce fuori un codice html. Se ti interessa e non sai come fare ti aiuto io, scrivimi dal form di contatto e ci sentiamo per email .-) Baci e a presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io ho letto solo il primo di Harry e credimi rimasi stupita!!!!davvero stupendo!!scritto benissimo!!!!ora ci provo, dovessi trovare delle difficoltà ti faccio sapere!!!!:)

      Elimina
  22. Cara Sara , apprezzo tantissimo le tue recensioni. Io sono una lettrice molto versatile ,non ho un genere preferito e mi lascio intrigare da una buona recensione !!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mirtilla carissima, ti ringrazio, le tue parole mi fanno un immenso piacere:-) Ecco un'altra cosa in comune che abbiamo, anche io mi reputo una lettrice molto versatile, spazio in moltissimi generi, per me più che il genere conta che un libro sia scritto bene, che mi prenda davvero. Una volta pensavo di avere una predilizione particolare per i romanzi horror o comunque thriller, poi i miei orizzonti si sono allargati e di tanto:-) Un bacione cara e buona domenica:-)

      Elimina
  23. Hola!!! Muchas gracias por el paso por mi blog, el tuyo también está genial!! Gracias tambien por hacerte seguidora, muchos besitos

    RispondiElimina

Grazie per essere passati, siete i benvenuti, purtroppo per motivi personali non posso essere presente come prima e rispondere subito ai vostri commenti ma lo farò appena mi sarà possibile , seppure in ritardo .
Adesso oltre a recensioni ed opinioni pubblicherò sul mio blog i miei lavori creativi, i portamonete, portachiavi, pochette e borse all'uncinetto, cappelli, sciarpe, accessori ai ferri, bijoux, rubriche a molto altro...e non solo, anche tutorial e foto tutoria.
Siete i benvenuti :-)

Cookie Policy